Eventi

FrecciaRosa rinnova anche quest’anno il suo impegno a viaggiare accanto alle persone, promuovendo cultura della prevenzione, informazione e benessere. Un progetto che trasforma il viaggio in un’occasione di consapevolezza e attenzione a sé, unendo l’esperienza del muoversi con quella della cura.

Gli spazi del viaggio – dalle stazioni ai luoghi d’incontro – diventano così scenari dedicati a momenti di ascolto, confronto e sensibilizzazione. Ambienti che si aprono a un dialogo costruttivo e inclusivo, pensato per offrire valore aggiunto a chi ogni giorno sceglie il treno.

Con FrecciaRosa, il percorso non si misura soltanto in chilometri, ma anche nella qualità delle esperienze che accompagnano ogni passeggero, rafforzando il legame tra mobilità, benessere e comunità.

Anche quest’anno, Scalo San Lorenzo a Roma ospiterà un evento speciale, con attività, testimonianze e momenti di approfondimento dedicati ai temi centrali della salute e della prevenzione. Un luogo simbolico che diventa spazio di dialogo e di partecipazione aperto a tutti.

Accanto a questo appuntamento, sono previsti eventi anche nelle FrecciaLounge di Roma e Milano: iniziative dedicate che offriranno ai viaggiatori momenti di incontro e sensibilizzazione in un contesto accogliente e riservato.

Gli eventi di FrecciaRosa 2025

 Il 21 ottobre presso Scalo San Lorenzo a Roma,  chi rientra nelle fasce d’età previste dal Servizio Sanitario Nazionale potrà accedere gratuitamente a diverse prestazioni. Inoltre, saranno realizzate attività di sensibilizzazione, invitando le persone destinatarie degli screening a collegarsi al portale della propria Regione per avere informazioni sulle campagne di prevenzione e prenotare gli esami.

QUANDO: giovedì 21 ottobre, dalle ore 9:00 alle ore 18:00

DOVE: Viale dello Scalo San Lorenzo 16

COSA PORTARE: Tessera Sanitaria

Prestazioni disponibili sul posto

Vaccinazione HPV

Gratuita per donne e uomini di età compresa tra 11 e 26 anni, indipendentemente da residenza o domicilio.

Disponibile anche per persone al di fuori di queste fasce d’età che presentino: o certificato medico attestante immunodepressione; o presenza di patologie che aumentano il rischio di complicanze da HPV; o esiti di trattamenti per lesioni precancerose causate da infezione da HPV.

Screening oncologici

Colon-retto

Possibilità di ritirare gratuitamente il kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci. La riconsegna può essere effettuata nelle farmacie convenzionate, consultabili al link dell' ASL Roma1

Seno

Mammografia gratuita per le residenti nel bacino di competenza della ASL Roma 1:

  • 45-49 anni: prenotazione obbligatoria chiamando il Numero Unico 06 164 161 840 (attivo lun-ven 7:30-19:30; sab 7:30-13:00). Necessaria prescrizione medica con codice di esenzione “D01” e dicitura “Campagna di Screening regionale”.
  • 50-74 anni: accesso libero, senza impegnativa né prenotazione, presentando la Tessera Sanitaria.

Collo dell’utero

Pap test/HPV DNA test gratuito per persone con utero di età compresa tra 25 e 64 anni, residenti nel bacino di competenza della ASL Roma 1.

Prenotazione screening

Per tutti i residenti della Regione Lazio.

Inoltre saranno effettuate le vaccinazioni anti-influenzale e screening HCV.

 

FRECCIALounge Roma Termini:

  • Il giorno 1° ottobre: dalle 13:30 alle 20:30
  • Il giorno 2 ottobre: dalle 7:00 alle 14:00
  • I giorni 3-9-15-24-30: dalle 7:00 alle 10:00 e dalle 16:00 alle 19:00
  • i giorni 6-8-10-14-16-17-20-21-22-23-29 ottobre: dalle ore 8:30 alle ore 11:30 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00
  • i giorni 7,13,28: dalle 11:00 alle 17:00
  • il giorno 27ottobre dalle 14:00 alle 21:00
     

FRECCIALounge Milano Centrale:

  • i giorni 1 -2-6-8-10-14-15-16-17-20-21-22-23-27-29 ottobre: dalle ore 8:30 alle 11:30 e dalle 16:00 alle 19:00
  • i giorni 3-9-24-30 ottobre: dalle ore 11:00 alle 17:00
  • i giorni 7 -13 – 28 ottobre: dalle ore 7:00 alle ore 10:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00